figura per addizione — figura per addizióne (loc.s.f.) Viene comunemente più usatala terminologia latina figura per adiectionem … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
figura per aggiunzione — figura per aggiunzióne (loc.s.f.) Viene comunemente più usata la terminologia latina figura per adiectionem … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
climax — (s.m. o s.f.) Lo schema più antico di climax si identifica con la struttura di un anadiplosi continuata (... x/x... y/y... ). Come afferma Quintiliano, tale procedimento si realizza procedendo per scalini, fermandosi su ognuno di essi prima… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
aggiunzione — aggiunzióne (s.f.) adiectio, adiunctio, aggiunta, figura per adiectionem, iperbato, zeugma … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
LUCERNA al. LYCHNUS, LATERNA, LAMPAS, CANDELA, STILBA — etc. Gr. Φῶς, λύχνος, λαμπτὴρ, λαμπὰς, λυχνοῦχος, etc. quae tamen accuratius pensculata, non levediscrimen admittunt. Et quidem Laterna proprievas est, intra quod lux veluti latet, clausas. laminâ corneâ, s. tenui pelle, s. telâ lineâ, s. chartâ … Hofmann J. Lexicon universale